Programma televisivo
GreenBiz con Marco Columbro
andato in onda su SKY
(puntata intera)
ETC
GROUP
TV
Caratteristica Valore Altezza filtro 50 cm Altezza aspiratore 44 cm Altezza totale 94 cm Profondità del filtro 56 cm Larghezza 62 cm Carico acqua fredda 1/2" Scarico condensa in fogna 1" Diametro ingresso Ø 150 mm Diametro uscita Ø 140-150 mm Caratteristica | Valore |
---|---|
Altezza filtro | 50 cm |
Altezza aspiratore | 44 cm |
Altezza totale | 94 cm |
Profondità del filtro | 56 cm |
Larghezza | 62 cm |
Carico acqua fredda | 1/2" |
Scarico condensa in fogna | 1" |
Diametro ingresso | Ø 150 mm |
Diametro uscita | Ø 140-150 mm |
Scheda Tecnica
Manuale d'uso
ASPIRATORI PER ALTE
TEMPERATURE
+300°
Codice. INOX.4.EBR280
ETC Group S.r.l. Socio Unico
Zona industriale Pirano, Tavullia
Str. Delle Campagne, 10
61010 Tavullia PU - ITALY
Per percorso con camion clicca Qui
Tel.
+39 0721 1839937
+39 0541 955062
+39 0541 1646150
WhatsApp-web +39 373 7755779
E-Mail COMPARTIMENTI
informazioni@etcgroupsrl.biz
commerciale@etcgroupsrl.biz
tecnico@etcgroupsrl.biz
contabilita@etcgroupsrl.biz
P. IVA e C. F: IT 04083110405
Reg. imp. di Pesaro N. REA - PS – 196574
- Cappa con funzionamento ad acqua
- Abbattitori per forni a legna
- Abbattitori per forni elettrici
- Abbattitori per griglie a carbone
- Depuratori ai carboni attivi
Progettiamo sistemi semplici ed efficaci per il trattamento dell’aria in cucina, compatibili con le centraline esistenti. Le nostre soluzioni sono ideali in abbinamento a filtri di pre-trattamento e all’utilizzo di lampade UV-C, per una gestione avanzata di grassi e odori.
Le lampade UV-C rappresentano una soluzione valida quando il capitolato non prevede l’utilizzo di ozono e il progettista ha indicato questa tecnologia come sistema di post-trattamento. Sono costruite in acciaio inox AISI 304, si montano sopra qualsiasi cappa cucina e possono sostituire il plenum, semplificando la configurazione dell’impianto.
È consigliabile abbinarle a filtri piani G3-G4, in grado di trattenere i grassi grossolani prima dell’azione germicida delle UV-C. La loro forma compatta consente installazioni rapide e senza modifiche all’impianto esistente (vedi esempi in figura).
Sempre più richieste nei sistemi di aspirazione professionale per cucine commerciali, le lampade UV-C agiscono su due fronti:
riducono l’accumulo di grassi, abbattendo il rischio di incendi;
eliminano gli odori persistenti generati dalla cottura e dalla frittura.
Un trattamento continuo degli aerosol, distribuito lungo tutto il condotto, aumenta la durata delle componenti impiantistiche, come i ventilatori, e mantiene i canali igienicamente puliti. Il sistema UV-C Control, integrabile nei nostri impianti, contribuisce a ridurre le particelle organiche, neutralizzare i residui e migliorare la qualità dell’aria espulsa.
Vuoi scoprire se le lampade UV-C sono adatte alla tua cucina?
Contattaci oggi stesso per una consulenza tecnica gratuita e un preventivo personalizzato. I nostri esperti ti aiuteranno a progettare un sistema di aspirazione efficiente, sicuro e conforme alle normative.
Eliminare odori della cottura dei cibi in un modo semplice e senza dispendio di eccessiva energia
Versioni con misure più compatte:
LE FUNZIONI DELLE LAMPADE UV-C
Sistemi a lampade uv-c per cappe di aspirazione cucine
Le lampade UV-C sono dei dispositivi in grado di emettere luce ultravioletta; oltre a questo, sono costruite in modo che la lunghezza d’onda produca ozono O3, il che le rende dei generatori di Ozono. Sono proprio questi due elementi, l’Ozonizzazione e la luce UV, a svolgere le funzioni richieste da questi dispositivi:
– La Luce Ultravioletta e l’ozono disgregano le particelle di grasso in sospensione nell’aria, impedendo che si accumulino lungo le condotte o nella cappa aspirante, il che potrebbe costituire un significativo rischio d’incendio.
– L’Ozono va a interagire chimicamente con le particelle di grasso stesse, ossidandole. Questo fa in modo che le particelle perdano ogni odore sgradevole.
La cappa UV-c unisce l’efficacia dei tradizionali sistemi di filtraggio con l’efficienza delle lampade UV generando Ozono allo scopo di abbattere odori e grassi. Il flusso d’aria che entra, dopo aver attraversato i filtri a labirinto, giunge sulle lampade UV e l’Ozono generato reagisce con i grassi e gli odori riducendo sensibilmente il loro numero.
PULIZIA E MANUTENZIONE
La manutenzione di un sistema UV richiede una pulizia approssimativa ogni 300 ore eseguita con un panno imbevuto di detergente. Le lampade UV hanno una durata di circa 6000 ore dopo di che perdono la loro efficacia.
COD. UV-c Control
Contattaci con fiducia e troveremo insieme la migliore soluzione alle tue esigenze.